Campioni biologici Nuoro e provincia

Il Laboratorio L.A.N. esegue analisi biologiche per il monitoraggio dello stato di salute.

Analisi urine

Attraverso l'urina (che viene prodotta dai reni che filtrano il sangue per liberarlo dalle scorie prodotte dal metabolismo umano) l'organismo elimina l'eccesso di acqua, i prodotti di scarto e alcune altre sostanze, si possono rilevare vari eventuali problemi di salute.
Per questo tipo di esame in genere è sufficiente un campione di 10 millilitri di urina. L'urina va raccolta in recipienti di vetro o di plastica sterilizzati, che si possono comprare in farmacia, e deve essere la prima della mattina. Le donne non devono sottoporsi a questo esame nel periodo mestruale.

É utile ricordare che se in definitiva si ottengono valori che differiscono da quelli considerati normali non significa automaticamente che ci sia in atto una malattia. Le analisi delle urine devono essere valutate dal medico o da uno specialista, nessun altro deve improvvisare diagnosi su se stessi o su altri.

Si esegue inoltre la ricerca su urine, dei metaboliti delle droghe più comunemente in uso.


Gli esami sui campioni da noi effettuati

Urine

DescrizioneCampione
AC. TRANSMUCONICO URINARIOUrine estemporanee
ACETONE URINARIOUrine estemporanee
ACIDO 5 - OH INDOLACETICOUrine 24h
ACIDO ACETILSALICILICOUrine 24h
ACIDO FENILGLIOSSILICOUrine 24h
ACIDO IPPURICOUrine 24h
ACIDO MANDELICOUrine 24h
ACIDO METIL IPPURICOUrine 24h
ACIDO MUCONICOUrine 24h
ACIDO S-FENIL MERCAPTURICOUrine 24h
ACIDO TRICLOROACETICO URINARIOUrine estemporanee
ACIDO VANILMANDELICO (VMA)Urine estemporanee
ALA URINARIOUrine estemporanee
ALBUMINURIA (MICROALBUMINURIA)Urine estemporanee
ALCOOL URINARIOUrine estemporanee
ALDOSTERONE URINARIOUrine estemporanee
ALLUMINIO URINARIOUrine estemporanee
AMFETAMINA (UR)Urine estemporanee
AMILASI URINEUrine estemporanee
AZOTURIAUrine 24h
BENZODIAZEPINE URINEUrine estemporanee
CALCIO NELLE URINEUrine 24h
CATENA KUrine estemporanee
CATENE K E LAMBDAUrine estemporanee
CLAMIDIA SU URINEUrine estemporanee
CLEARANCE DELLA CREATININAUrine 24h
CLEARANCE DELL'UREAUrine 24h
CLORO URINARIOUrine 24h
CORTISOLO LIBERO URINARIOUrine 24h
CORTISOLO URINARIOUrine 24h
CREATININURIAUrine estemporanee
CROMO URINARIOUrine estemporanee
CUPRURIAUrine 24h
ESAME URINEUrine estemporanee
FENOLI URINARIUrine estemporanee
FLORURIAUrine estemporanee
FOSFORO NELLE URINEUrine 24h
GLICOSURIAUrine estemporanee
IDROSSIPIRENE URINARIOUrine estemporanee
IDROSSIPROLINURIAUrine estemporanee
IODIO URINARIOUrine estemporanee
MAGNESIO URINARIOUrine 24h
MANGANESE URINARIOUrine 24h
MDMA (ECSTASY) URUrine estemporanee
MERCURIO URINARIOUrine estemporanee
METADONEUrine estemporanee
METAEPINEFRINA URINARIAUrine estemporanee
METAMFETAMINEUrine estemporanee
MICOPLASMA SU URINEUrine estemporanee
MICROALBUMINURIA 24HUrine 24h
NICHEL URINARIOUrine estemporanee
NORADRENALINA URINARIAUrine estemporanee
OSSALURIAUrine estemporanee
PIOMBURIAUrine 24h
POTASSIO URINARIOUrine 24h
PROTEINE BENCE JONESUrine estemporanee
PROTEINURIAUrine 24h
RAPPORTO CATENE K/LAMBDAUrine estemporanee
RICERCA CANNABINOIDI URINEUrine estemporanee
RICERCA COCAINA URINEUrine estemporanee
RICERCA OPPIACEI URINEUrine estemporanee
SEDIMENTO URINARIOUrine estemporanee
SODIO NELLE URINEUrine 24h
TEST DI GRAVIDANZAUrine estemporanee
URICURIAUrine 24h
URINOCOLTURAUrine estemporanee
ZINCURIAUrine 24h

Esame urine 24 h

Occorre munirsi di un contenitore adeguato.
Per eseguire correttamente la raccolta occorre scartare la prima urina del mattino e successivamente raccogliere, tutte le urine che saranno prodotte nelle successive 24 ore inclusa la prima del mattino seguente .
Il contenitore va conservato al fresco per tutto il tempo della raccolta

Preparazione agli esami completi sulle urine

Per l'esame delle urine completo, raccogliere un campione delle urine del primo mattino, se possibile e consegnarlo al più presto in laboratorio. È ammesso però anche un campione che non sia il primo del mattino. II recipiente da utilizzare può essere ritirato gratuitamente in laboratorio o acquistato in farmacia.

ATTENZIONE - Specifico per esame "urinocoltura"

II recipiente da usare per la raccolta del campione di urine deve essere sterile e può essere ritirato gratuitamente in laboratorio o acquistato in farmacia.
Procedere come segue:

  • Lavare accuratamente le mani
  • Eseguire un'accurata pulizia dei genitali e sciacquare con abbondante acqua
  • Scartare le prime gocce di urina;
  • Raccogliere l'urina direttamente nel contenitore avendo cura di non toccarne le pareti interne;
  • Richiudere rapidamente il contenitore e consegnarlo al più presto in laboratorio.

(Da non eseguire in corso di terapia antibiotica o eventualmente segnalarla. Preferibilmente l’esame va fatto prima di iniziare la terapia antibiotica o dopo almeno 6 giorni dall’interruzione di tale terapia)

Preparazione alla raccolta dei campioni biologici

Esame per la ricerca dei parassiti, esame chimico-fisico, calprotectina fecale, Helicobacter pylori

Raccogliere una piccola quantità di feci (una nocciola) e porla in un contenitore pulito (esistono contenitori muniti di paletta). Il campione non deve essere contaminato da urina. Il contenitore può essere ritirato gratuitamente in laboratorio o acquistato in farmacia.

Esame per la ricerca del sangue occulto

Raccogliere una piccola quantità di feci (una nocciola) e porla in un contenitore pulito (esistono contenitori muniti di paletta). Il campione non deve essere contaminato da urina.
L'esame è specifico per il sangue umano, ma è comunque consigliabile seguire una dieta priva di carne, pollame, barbabietole, brodo, pesce, banane, ravanelli, e tutti gli alimenti ricchi di ferro nei tre giorni precedenti l’esecuzione del test, inoltre è opportuno evitare il periodo mestruale ed il sanguinamento gengivale (alimenti molto duri che potrebbero ferire le gengive) o emorroidario. Evitare di prendere farmaci come aspirina, cortisone, antinfiammatori in generale, che potrebbero danneggiare la mucosa dello stomaco e provocare sanguinamento, così come è consigliabile non lavare i denti o farlo con grande delicatezza in modo da non provocare sanguinamento gengivale.
Il contenitore può essere ritirato gratuitamente in laboratorio o acquistato in farmacia.

Preparazione esame "Coprocoltura"

Prendere un tampone (completo anche di terreno di coltura) e introdurlo delicatamente nell’ano, consegnare al più presto in laboratorio.
Segnalare se sono in corso terapia antibiotiche, preferibilmente l’esame va eseguito dopo almeno sei giorni dall’interruzione di terapia antibiotica.

Raccolta del liquido seminale per spermiocoltura

Munirsi di un contenitore sterile, fornito gratuitamente dal laboratorio o acquistato in farmacia, e far pervenire il materiale al laboratorio entro mezz'ora circa. L'esame va effettuato dopo 3 - 5 gg. di astinenza dai rapporti. Sospendere un’eventuale terapia antibiotica da almeno 6 giorni.

Altri campioni

DescrizioneCampione
ANTIBIOGRAMMACampioni biologici
CALCOLO URINARIOCampioni biologici
CALPROTECTINA FECALEFeci
COPROCOLTURAFeci
ELASTASI FECALEFeci
ES. SPERMA CLAMIDIALiquido seminale
ESAME CHIMICO FECIFeci
ESAME FECI (RICERCA DIRETTA HELICOBACTER PYLORI)Feci
ESAME SPERMA MICOPLASMALiquido seminale
ESAME SPERMATRICOMONASLiquido seminale
PAP TESTCampioni biologici
PARASSITOLOGICO FECIFeci
RETICOLOCITICampioni biologici
SANGUE OCCULTO NELLE FECIFeci
SPERMIOCOLTURALiquido seminale
SPERMIOGRAMMALiquido seminale
TAMPONE AURICOLARECampioni biologici
TAMPONE CERVICALE-VAGINALECampioni biologici
TAMPONE CUTANEOCampioni biologici
TAMPONE FARINGEOCampioni biologici
TAMPONE LINGUALECampioni biologici
TAMPONE NASALECampioni biologici
TAMPONE URETRALECampioni biologici
TAMPONE VAGINALECampioni biologici

Orari al pubblico

Per garantire la massima efficienza del servizio e minimare i tempi di attesa si prega di rispettare i seguenti orari per i prelievi e per il ritiro dei referti. Il ritiro dei referti può avvenire anche tramite il nostro servizio online dopo registrazione dell'utente.
Hai già ottenuto le credenziali? Accedi subito all'Area Riservata


Orari Prelievi

  • LUN 07.30/11.30 
  • MAR 07.30/11.30 
  • MER 07.30/11.30 
  • GIO 07.30/11.30 
  • VEN 07.30/11.30 
  • SAB 07.30/09.30

Ritiro Referti (dal 01/07 al 02/09)

  • LUN 11.00/13.30
  • MAR 11.00/13.30
  • MER 11.00/13.30
  • GIO 11.00/13.30
  • VEN 11.00/13.30
  • SAB 09.30/10.00

Ritiro Referti

  • LUN 11.00/14.00 
  • MAR 11.00/15.00
  • MER 11.00/13.30 
  • GIO 11.00/14.00
  • VEN 11.00/13.30 
  • SAB 09.30/10.00

Laboratorio merceologico

Consegna campioni

  • LUN 07.30/13.30 
  • MAR 07.30/13.30 
  • MER 07.30/13.30 
  • GIO 07.30/13.30 

ATTENZIONE
Avvisiamo i gentili pazienti che presso la nostra struttura è possibile eseguire i seguenti test previa prenotazione online:
Tampone Ricerca Antigene Covid-19, Breath Test, Curva da carico.
(tutti gli altri esami non necessitano di prenotazione)

PRENOTA TEST

CHIUSURA ESTIVA: 5 e 6 agosto, dal 12 al 21 agosto compresi.

Provincia di Nuoro

Contattaci

Risponderemo il prima possibile

captcha

INFO AMMINISTRATIVE

L.A.N. S.r.l. - Laboratorio Analisi Nuorese

P.Iva 00169870912

Laboratorio specializzato in biochimica clinica e tossicologia

N.Accr. 11 del 25/01/2021

Direttore Sanitario: Dott.ssa Maria Maddalena Cucca

RECAPITI

Sede legale: Via Manzoni, 18 - 08100 Nuoro (NU)
Sede laboratorio: Via Mughina, 5 – 08100 Nuoro (NU)

Tel. 0784 36434
Cell. 331 8502640

e-Mail:
[email protected]
[email protected]

PEC: [email protected]


Test Covid-19,
Breath Test e Curva da Carico


Avvisiamo i gentili pazienti che presso la nostra struttura è possibile eseguire i seguenti test previa prenotazione online:
- Breath Test
- Curva da carico

Prenota

*tutti gli altri esami non necessitano di prenotazione